ARANCIO    ︎︎︎︎︎︎



/a·ran·ció·ne/aggettivo e sostantivo maschile e femminile

  1. 1.aggettivo e sostantivo maschileIl colore vivo ed acceso dell'arancia matura.
  2. 2.sostantivo maschile e femminileSeguace della comunità spirituale ispirata all'indiano Bhagwan Shree Rajneesh (1931-1990), contraddistinto, tra l'altro, dal fatto di avere indossato per un certo periodo vesti di questo colore.
  3. s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.].